Biblioteche di Ateneo

Linking Pasts and Sharing Knowledge 2.

Linking Pasts and Sharing Knowledge 2.

Digital Archaeology, Legacy DataIntegration and Web Technologies for Modelling Historical Landscapes Linking Pasts and Sharing Knowledge 2. Digital Archaeology, Legacy Data Integration and Web Technologies for Modelling Historical LandscapesConference Hosted by the University of Naples Federico II, organised with the École Normale Supérieure – PSL Paris (CNRS, Archéologie et Philologie d’Orient et d’Occident) | 25th-26th … Leggi tutto

Paesaggi e spazi urbani nel lungo Cinquecento. Napoli, Roma e Venezia

Paesaggi e spazi urbani nel lungo Cinquecento. Napoli, Roma e Venezia

Convegno internazionale13-14 novembre 2025Napoli – Biblioteca di area umanistica ‘BRAU’ 13 novembre ore 15.00 Sessione I –TerritoriModera Romain Descendre (ENS Lyon, Triangle)Giovanni Muto (Università Federico II di Napoli), «A guisa d’un bellissimo teatro». Immagini degli spazi urbani in una città capitale: Napoli nel CinquecentoGiampiero Brunelli (Unipegaso), La costruzione papale del territorio: i ducati borgiani del … Leggi tutto

Entropia e arte. Scienza e Umanesimo si incontrano

All ombra del Cervo di Rodi. ENTROPIA E ARTE Scienza e Umanesimo si incontrano

Martedì 11 novembre 2025, ore 10-12:30 Napoli, Complesso di Sant’Antoniello a Port’AlbaBRAU – Biblioteca di Area Umanistica Programma Presentazione dell’evento – Gianfranco Amodeo, Cosimo Stornaiolo Seminario “Ordine, caos, entropia”. Gianfranco Iodice – Entropia e arte Proiezione del video «“La memoria della luce”, Flavio Brunetti e l’entropia sospesa», di Manuela Petescia. <https://youtu.be/ovahjy0fxh4> Mostra fotografica di Flavio … Leggi tutto

Latino medievale e Lessicografia italoromanza

Medita - Convegno “Latino medievale e Lessicografia italoromanza”

Convegno finale del progetto MEDITA PRIN 2022 MEDITA – Medieval Latin documentation and Digital Italo-RomanceLexicography. Integrated Resources for the New Historical and Etymological Lexicography LUNEDÌ 10 NOVEMBREBiblioteca di Ricerca di Area Umanistica (Sala Convegni) – Piazza Bellini, 60 14.10–14.30 Saluti e Introduzione ai lavori14.30–15.20 Rosanna Sornicola – Stratigrafie del lessico del latino medievale. Storie di … Leggi tutto

Il fotogiornalismo verso una cultura visuale globale (1969-1997)

Il fotogiornalismo verso una cultura visuale globale (1969-1997)

Convegno a cura di Massimiliano Gaudiosi e Anna Masecchia LUNEDÌ 3 NOVEMBRESala ex Cataloghi lignei, via Porta di Massa 1 Ore 15:00 Saluti IstituzionaliAndrea MAZZUCCHI, Direttore Dipartimento di Studi UmanisticiIntroduzioneMassimiliano GAUDIOSI, Università degli Studi di Napoli Federico IIAnna MASECCHIA, Università degli Studi di FirenzeOre 15:30 RelazioniPresiede: Gabriele D’AUTILIA, Università degli Studi di TeramoGiovanni FIORENTINO, Università … Leggi tutto

Macchie, quadri grandi, lamie dipinte

Convegno “Macchie, quadri grandi, lamie dipinte”

Francesco De Mura e dintorni: tecniche pittoriche e processi compositivi nel XVIII secolo Convegno a cura di Paola D’Alconzo, Maria Beatrice De Ruggieri, Augusto Russo 21 ottobre 2025, Pio Monte della Misericordia 9:30 Caffè di benvenuto e registrazione dei partecipanti10:15 Saluti istituzionali – Fabrizia Paternò di San Nicola, Soprintendente del Pio Monte della Misericordia Alberto … Leggi tutto

Cerimonia inaugurale del Fondo “Aldo Masullo”

Inaugurazione Fondo Aldo Masullo

Giovedì 16 ottobre alle ore 10.30, presso la sede della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) – Piazza Bellini 59/60, sarà inaugurato il Fondo “Aldo Masullo” donato dai figli Carlo e Lorenzo alla BRAU Saluti Istituzionali Matteo Lorito – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico IIGaetano Manfredi – Sindaco di Napoli Intervengono: … Leggi tutto

Seminari della ricerca

Seminari della ricerca. Dottorato di fiologia

Dottorato di Filologia – Cicli XXXVIII, XXXIX, XL Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Giovedì 19 giugno 2025, ore 9.00Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) ore 9.00presiede prof. GIUSEPPE GERMANOCARMINE CARUSO – Lingua e rivoluzione. Il 1799 nelle lettere di Ferdinando a Maria CarolinaILARIA CONIGLIO – «Eros as an instigation of poetry»: l’influsso … Leggi tutto

Arcipelago Battaglia 5.

Arcipelago Battaglia - 5 Meraviglia e metodo. Giorgio Fulco

Meraviglia e metodo A cura di Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei Il ciclo di 6 seminari è valido per il conseguimento di 4 CFU (Corso di Studi Magistrale in Filologia Moderna) (Iscrizioni: arcipelagobattaglia@gmail.com) Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60). Mercoledì 21 maggio (ore 16.00)Andrea Mazzucchi. La lezione di Giorgio Fulco tra emersioni … Leggi tutto

Presentazione edizioni del Panormita

Presentazione edizioni del Panormita (ed. F. Delle Donne)

Detti e fatti memorabili di Alfonso il Magnanimo Lunedì 12 maggio, ore 10.30 Biblioteca di Area Umanistica. Sala Convegni Presentazione dei volumi: Antonio Panormita, Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna (Firenze, SISMEL – Ed. del Galluzzo, 2024, Edizione Nazionale dei Testi della Storiografia Umanistica) Antonio Beccadelli (Panormita), “Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna” … Leggi tutto