Biblioteche di Ateneo

Tra filologia, paleografia e storia. Nuove strade per le edizioni digitali di fonti antiche e medievali

Tra filologia, paleografia e storia

Napoli, 29-30 settembre 2025 PRIN Reti 2022 – Convegno finale Lunedì 29 settembre Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) 14.00 Saluti del Direttore del DSU, Andrea MAZZUCCHIMaria Cristina ROSSI (Università di Pisa, P.I. di RETI) Introduzione ai lavori14.30 Presidente: Lorenzo MILETTI (Napoli Federico … Leggi tutto

Saper(e) Circolare … in BRAU. Quinto appuntamento

Sapere circolare 5. Appuntamento

BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICASAGRESTIA (LOCALE T.12 DEL CHIOSTRO)24 SETTEMBRE ORE 12.00 Saper(e) Circolare è un’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) e della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) che mira alla circolazione del sapere scientifico e alla sua condivisione attraverso la materialità del libro. L’iniziativa consiste in una serie di appuntamenti nei quali … Leggi tutto

La rappresentazione del Turco in Italia da Otranto a Lepanto (1480-1571): sulla codificazione letteraria dell’immagine del nemico

Covengno La rappresentazione del Turco in Italia da Otranto a Lepanto (1480-1571)

Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’22 e 23 settembre 2025Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Lunedì 22 settembre ore 14:00 Saluti istituzionali e apertura dei lavori Prima sessione: 14:30 – 16:00Il quadro – Questioni di metodo e problemi di prospettiva. Presiede: Luca Ferraro – Università di Napoli … Leggi tutto

Donne di Fede Carità e Speranza. Percorsi giubilari nei conventi e nei Monasteri di Napoli

Donne di fede, carità e speranza

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, la Brau partecipa al progetto “Donne di Fede Carità e Speranza. Percorsi giubilari nei conventi e nei Monasteri di Napoli”: un’iniziativa promossa dall’Assessorato comunale al Turismo e alle Attività produttive, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli. Gli otto itinerari proposti sono stati ideati e curati dalla professoressa Adriana Valerio, teologa … Leggi tutto

Ἀρχὴ ἡ διὰ πλεονεξίαν (Thuc. III 82, 8): la cupidigia come categoria storiografica

Seminario Tuci

Seminario nell’ambito del quindicesimo Ciclo dei Seminari napoletani di Storia greca Giovedì 29 maggio 2025, ore 15.00Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Interverrà Paolo Tuci, Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi di Napoli Federico II Si potrà seguire l’evento su piattaforma Teams (link Teams) Ingresso su prenotazione … Leggi tutto

Film Studies e Italian Studies negli Stati Uniti

Locandina seminario Film studies e Italian studies

Seminario di Giovanna De Luca 29 maggio 2025, ore 10.30Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Intervengono: Federica di Martino, Educational Advisor, Commissione Fulbright Simona Venezia, Università degli Studi di Napoli Federico II, Delegata ERASMUS DSU Modera: Massimiliano Gaudiosi, Università degli Studi di Napoli Federico II Al termine dell’incontro saranno illustrate alcune opportunità di formazione … Leggi tutto

Presentazione edizioni del Panormita

Presentazione edizioni del Panormita (ed. F. Delle Donne)

Detti e fatti memorabili di Alfonso il Magnanimo Lunedì 12 maggio, ore 10.30 Biblioteca di Area Umanistica. Sala Convegni Presentazione dei volumi: Antonio Panormita, Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna (Firenze, SISMEL – Ed. del Galluzzo, 2024, Edizione Nazionale dei Testi della Storiografia Umanistica) Antonio Beccadelli (Panormita), “Alfonsi regis dicta aut facta memoratu digna” … Leggi tutto

Arcipelago Battaglia

Primo seminario Arcipelago Battaglia

A cura di Francesco de Cristofaro e Giovanni Maffei Il ciclo di 6 seminari è valido per il conseguimento di 4 CFU (Corso di Studi Magistrale in Filologia Moderna). Tutti gli incontri si svolgono nella Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60). Martedì 15 aprile (ore 15.00)1. FILOLOGIA E LETTERATURAore 15 Saluti istituzionali: ANDREA … Leggi tutto

Giornate di studio

Storia, memoria e rappresentazione geografica

Storia, memoria e rappresentazione geografica. Approcci innovativi e strumenti digitali per la ricerca umanistica Lunedì 31 marzo 10.30-12.00 Visita presso il Nucleo Bibliotecario di Geografia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Napoli, Complesso di san Marcellino (III piano) 13.30-17.30 Laboratorio (UNINA, DSU, Via Marina 33, IX piano, ul 912) Giovanni Pietro Vitali (Université de … Leggi tutto

Dedalo o daidala? Dédale, cinquanta anni dopo

Convegno internazionale, Napoli 25-26 marzo 2025 Martedì 25 marzo Università di Napoli Federico II – BRAU Biblioteca di Area Umanistica 9.00 Saluti istituzionali Andrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Napoli Federico IIAugusto Guarino, Prorettore, Università di Napoli L’OrientaleLise Moutoumalaya, Consul général de France à Naples Introduzione 9.20 Daniela Bonanno (Università di … Leggi tutto