Biblioteche di Ateneo

Semiotica: dialoghi interdisciplinari

Semiotica. Dialoghi interdisciplinari

a cura di Sara Nocerino Organizzazione di Carlotta Mazzoncini, Sara Nocerino, Antonio Perrone Il Programma: Semiotica. Un’introduzione Lunedì 6 ottobre 2025, ore 11.00-13.00Sala Convegni della BRAU Francesco de Cristofaro e Andrea Salvo Rossi (Università di Napoli Federico II) 1- Semiotica ieri & oggi Martedì 14 ottobre 2025, ore 11.00-13.00Sala Convegni della BRAU Giovanna Zaganelli (Università per Stranieri … Leggi tutto

Seminari della ricerca

Seminari della ricerca. Dottorato di fiologia

Dottorato di Filologia – Cicli XXXVIII, XXXIX, XL Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Martedì 30 settembre 2025, ore 9.00Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) ore 9.00presiede prof. MICHELE STANCOMARIALUCE BALSAMO – Per un inventario di regionalismi e dialettismi campani: prospettive di indagine e primi risultatiCAO XIMING – Dai dialetti all’italiano: Calvino mediatore … Leggi tutto

Tra filologia, paleografia e storia. Nuove strade per le edizioni digitali di fonti antiche e medievali

Tra filologia, paleografia e storia

Napoli, 29-30 settembre 2025 PRIN Reti 2022 – Convegno finale Lunedì 29 settembre Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) 14.00 Saluti del Direttore del DSU, Andrea MAZZUCCHIMaria Cristina ROSSI (Università di Pisa, P.I. di RETI) Introduzione ai lavori14.30 Presidente: Lorenzo MILETTI (Napoli Federico … Leggi tutto

Environmental Histories of Post-industrial Nuclear Sites: an interdisciplinary Dialogue

Environmental histories of post-industrial nuceal sites

Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’25e 26 settembre 2025Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Giovedì 25 settembre 9.00 Institutional greetings – Andrea Mazzucchi (Director of the Department of Humanities, University of Naples Federico II) 9.15 Opening remarks – Elisabetta Bini (University of Naples Federico II) 9.30 Keynote … Leggi tutto

Saper(e) Circolare … in BRAU. Quinto appuntamento

Sapere circolare 5. Appuntamento

BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICASAGRESTIA (LOCALE T.12 DEL CHIOSTRO)24 SETTEMBRE ORE 12.00 Saper(e) Circolare è un’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) e della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) che mira alla circolazione del sapere scientifico e alla sua condivisione attraverso la materialità del libro. L’iniziativa consiste in una serie di appuntamenti nei quali … Leggi tutto

Seminari della ricerca

Seminari della ricerca. Dottorato di fiologia

Dottorato di Filologia – Cicli XXXVIII, XXXIX, XL Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Giovedì 19 giugno 2025, ore 9.00Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) ore 9.00presiede prof. GIUSEPPE GERMANOCARMINE CARUSO – Lingua e rivoluzione. Il 1799 nelle lettere di Ferdinando a Maria CarolinaILARIA CONIGLIO – «Eros as an instigation of poetry»: l’influsso … Leggi tutto

Donne di Fede Carità e Speranza. Percorsi giubilari nei conventi e nei Monasteri di Napoli

Donne di fede, carità e speranza

In occasione dell’Anno Giubilare 2025, la Brau partecipa al progetto “Donne di Fede Carità e Speranza. Percorsi giubilari nei conventi e nei Monasteri di Napoli”: un’iniziativa promossa dall’Assessorato comunale al Turismo e alle Attività produttive, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli. Gli otto itinerari proposti sono stati ideati e curati dalla professoressa Adriana Valerio, teologa … Leggi tutto

Words In Progress: Sondaggi lessicali sul latino di Pompei

Workshop Words in Progress

Workshop (responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Chiara Scappaticcio) Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU)Sala della Sagrestia30 maggio 2025 Ore 10.30: Welcome Coffee10.45: Nicola MADONNA (Direttore, BRAU): Saluti Istituzionali 11.00: L. DI DONNA (Univ. Napoli ‘Federico II’) Misteri di un saluto benaugurante: uno starnuto inconsueto a Pompei11.10: M. MAIONE … Leggi tutto

Ἀρχὴ ἡ διὰ πλεονεξίαν (Thuc. III 82, 8): la cupidigia come categoria storiografica

Seminario Tuci

Seminario nell’ambito del quindicesimo Ciclo dei Seminari napoletani di Storia greca Giovedì 29 maggio 2025, ore 15.00Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Interverrà Paolo Tuci, Università Cattolica del Sacro Cuore Dipartimento di Studi Umanistici – Università degli Studi di Napoli Federico II Si potrà seguire l’evento su piattaforma Teams (link Teams) Ingresso su prenotazione … Leggi tutto