Biblioteche di Ateneo

Giornata di studi “Thesaurus Linguae Latinae Practicum. Working with Old and New (Latin) Words”

Giornata di studi sul Thesaurus Linguae Latinae

Il giorno 27 novembre 2024, a partire dalle ore 8.30, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e la Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), si svolgerà una giornata di riflessione e di studio della lingua latina, organizzata dalla professoressa Maria Chiara Scappaticcio in collaborazione con la Bayerische Akademie der Wissenschaften. Nei lavori … Leggi tutto

Paradigmi della violenza. Temi, rappresentazioni e riflessioni

Paradigmi della violenza

I Convegno degli Allievi del Dottorato in Filologia Napoli25-26 Novembre 2024 25 novembre 2024Sala del Refettorio, Biblioteca diArea Umanistica (BRAU)Piazza Bellini, 60, 80138 Napoli NA 9:00-9.15 Accoglienza ospiti9:15-9:45 Apertura dei lavori e saluti istituzionaliAndrea Mazzucchi (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici)Giancarlo Alfano (Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Filologia) I sessione: Ούκ ἔστιι βίη ϕρεσίυ … Leggi tutto

R./B. Cinque stagioni

Roland Barthes. Dalla vita al testo

Biblioteca di Area Umanistica. Sala Convegni Venerdi 22 novembre 2024, ore 15.00 Tavola rotonda intorno al volume Roland Barthes. Dalla vita al testo di Guido Mattia Gallerani Carocci, 2024 Locandina (pdf, 46 kb) Ne discutono: Guido Mattia Gallerani Elisabetta Abignente Claudia Cerulo Francesco de Cristofaro Giuseppe Episcopo Luca Marangolo Ingresso su prenotazione tramite Affluences

Convegno internazionale “Letteratura, scienza e tecnica tra Medioevo e Umanesimo”

Letteratura, scienza e tecnica tra Medioevo e Umanesimo

14 – 15 novembre 2024, BRAU: Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica Giovedì 14 novembre 2024 Prima sessione Presidenza Giuseppe GERMANO 9.30-10.00 Francesca SIVO, Oltre la scienza e la tecnica: Il volo di Icaro e il dolore di Dedalo in Rodolfo Tortario 10:00-10.30 Paolo GARBINI, Come fare per leggere il Boncompagnus? 10.30-11.00 Stefano PITTALUGA, Epidemia … Leggi tutto

Se il Vieusseux non era non si glorierebbe l’Italia

Rossi Direttore Gabinetto Viesseux

BRAU Biblioteca di Area Umanistica, Sala Convegni 13 novembre 2024, ore 16.00-19.00 nel quadro dell’accordo di collaborazione tra il DSU e il Gabinetto Scientifico-Letterario G.P. Vieusseux,e in occasione dell’Inaugurazione del Dottorato in FilologiaMichele Rossi(Direttore del Gabinetto Scientifico Letterario G. P. Vieusseux di Firenze)interverrà sul tema“Se il Vieusseux non era non si glorierebbe l’Italia”.Breve storia del … Leggi tutto

Testi, Contesti, Scoperte: leggere (oggi) il latino di Pompei

Giornata di studi, Testi, contesti, scoperte

11 Novembre 2024 Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU), Sala Convegni Ore 10.45: Welcome Coffee11.00: Andrea MAZZUCCHI (Direttore, DSU) e Nicola MADONNA (Direttore, BRAU) – Saluti Istituzionali11.10: Maria Chiara SCAPPATICCIO (Univ. Napoli ‘Federico II’), Latino e Pompei: perché ci vuole ‘metodo’11.20: Giuseppe SCARPATI (Parco Archeologico di Pompei, MIC) Testo, contesto, immagine: I nuovi scavi … Leggi tutto

Convegno di Studi – Intimità dell’Ipogeo. Per Enzo Moscato

Lunedì 7 ottobre 2024 (ore 14-18)Presso la Sala Convegni della Biblioteca di Area Umanistica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II [ingresso su prenotazione attraverso l’APP Affluences] Convegno di Studi – Intimità dell’Ipogeo. Per Enzo Moscato14.30 Saluti delle AutoritàRita Maria Mastrullo, Prorettrice dell’Università di Napoli Federico IIAndrea Mazzucchi, Direttore del Dipartimento di Studi UmanisticiNicola Madonna, … Leggi tutto

Addio a Pio Russo Krauss

Nella notte tra il 16 e il 17 agosto si è spento Pio Russo Krauss, medico, specialista in medicina interna e in igiene e medicina preventiva, con un fortissimo orientamento all’impegno civile, alle lotte ambientaliste, a numerose iniziative sociali e politiche. Era da poco stato pubblicato il suo romanzo Come la luce dell’alba (La Valle … Leggi tutto

Ateneo in lutto per la scomparsa del professore Mario Del Treppo

La BRAU si unisce al cordoglio dell’intero Ateneo per la scomparsa del professore Mario Del Treppo, professore emerito di Storia medievale e accademico dei Lincei. Il professore Del Treppo ha lasciato un’impronta indelebile nel campo della medievistica e della storiografia del Mediterraneo: i suoi lavori di storia economica e sociale hanno rivoluzionato le nostre conoscenze … Leggi tutto

Estate 2024: orari e servizi in BRAU

Merritt Chase, American-Seaside, ca 1892

Durante il periodo estivo la BRAU manterrà il consueto orario di apertura all’utenza. Alcuni servizi invece avranno delle interruzioni. Questi in dettaglio orari e servizi in BRAU e presso il Nucleo bibliotecario di Geografia BRAU. Orari e servizi La BRAU osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico: L’ufficio prestito durante i giorni di apertura … Leggi tutto