Biblioteche di Ateneo

Cerimonia inaugurale del Fondo “Aldo Masullo”

Inaugurazione Fondo Aldo Masullo

Giovedì 16 ottobre alle ore 10.30, presso la sede della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) – Piazza Bellini 59/60, sarà inaugurato il Fondo “Aldo Masullo” donato dai figli Carlo e Lorenzo alla BRAU Saluti Istituzionali Matteo Lorito – Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico IIGaetano Manfredi – Sindaco di Napoli Intervengono: … Leggi tutto

The BREPOL S Latin Databases

Brepol(i)s Latin Databases 13 ottobre 2025 BRAU

Essential Tools for the Studyof Latin Language and Literature Monday 13 October, Napoli Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’, Sede Centrale (Aula 1) 08:30-08:45 Andrea Mazzucchi (Director of the Department of Humanities, University of Naples ‘Federico II’), Institutional Greetings08:45-09:00 Maria Chiara Scappaticcio (University of Naples ‘Federico II’), The Importance of Digital Tools when Reading … Leggi tutto

Il territorio, la società, la memoria: cultura materiale e immateriale nel Sud Italia tra l’età sveva e quella aragonese (1250-1550)

Convegno Internazionale “Il territorio, la società, la memoria: cultura materiale e immateriale nel Sud Italia tra l’età sveva e quella aragonese (1250-1550)”

Nell’ambito delle attività del PRIN PNRR 2022 MIReSIta – Material and Immaterial Resources in Southern Italy (1250 – 1550): a realities’ digital repertoire dall’8 al 10 ottobre, presso la Sala Conferenze della Biblioteca di Area Umanistica (BRAU), Napoli, Piazza Bellini, 60, si svolgerà un convegno internazionale dal titolo: “Il territorio, la società, la memoria: cultura materiale e … Leggi tutto

Semiotica: dialoghi interdisciplinari

Semiotica. Dialoghi interdisciplinari

a cura di Sara Nocerino Organizzazione di Carlotta Mazzoncini, Sara Nocerino, Antonio Perrone Il Programma: Semiotica. Un’introduzione Lunedì 6 ottobre 2025, ore 11.00-13.00Sala Convegni della BRAU Francesco de Cristofaro e Andrea Salvo Rossi (Università di Napoli Federico II) 1- Semiotica ieri & oggi Martedì 14 ottobre 2025, ore 11.00-13.00Sala Convegni della BRAU Giovanna Zaganelli (Università per Stranieri … Leggi tutto

Seminari della ricerca

Seminari della ricerca. Dottorato di fiologia

Dottorato di Filologia – Cicli XXXVIII, XXXIX, XL Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Martedì 30 settembre 2025, ore 9.00Sala Convegni della BRAU (Napoli, Piazza Bellini 59-60) ore 9.00presiede prof. MICHELE STANCOMARIALUCE BALSAMO – Per un inventario di regionalismi e dialettismi campani: prospettive di indagine e primi risultatiCAO XIMING – Dai dialetti all’italiano: Calvino mediatore … Leggi tutto

Tra filologia, paleografia e storia. Nuove strade per le edizioni digitali di fonti antiche e medievali

Tra filologia, paleografia e storia

Napoli, 29-30 settembre 2025 PRIN Reti 2022 – Convegno finale Lunedì 29 settembre Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) 14.00 Saluti del Direttore del DSU, Andrea MAZZUCCHIMaria Cristina ROSSI (Università di Pisa, P.I. di RETI) Introduzione ai lavori14.30 Presidente: Lorenzo MILETTI (Napoli Federico … Leggi tutto

Environmental Histories of Post-industrial Nuclear Sites: an interdisciplinary Dialogue

Environmental histories of post-industrial nuceal sites

Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’25e 26 settembre 2025Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Giovedì 25 settembre 9.00 Institutional greetings – Andrea Mazzucchi (Director of the Department of Humanities, University of Naples Federico II) 9.15 Opening remarks – Elisabetta Bini (University of Naples Federico II) 9.30 Keynote … Leggi tutto

Saper(e) Circolare … in BRAU. Quinto appuntamento

Sapere circolare 5. Appuntamento

BIBLIOTECA DI AREA UMANISTICASAGRESTIA (LOCALE T.12 DEL CHIOSTRO)24 SETTEMBRE ORE 12.00 Saper(e) Circolare è un’iniziativa del Dipartimento di Studi Umanistici (DSU) e della Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica (BRAU) che mira alla circolazione del sapere scientifico e alla sua condivisione attraverso la materialità del libro. L’iniziativa consiste in una serie di appuntamenti nei quali … Leggi tutto

La rappresentazione del Turco in Italia da Otranto a Lepanto (1480-1571): sulla codificazione letteraria dell’immagine del nemico

Covengno La rappresentazione del Turco in Italia da Otranto a Lepanto (1480-1571)

Napoli, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’22 e 23 settembre 2025Sala Convegni della BRAU – Biblioteca di Area Umanistica (Napoli, Piazza Bellini 59-60) Lunedì 22 settembre ore 14:00 Saluti istituzionali e apertura dei lavori Prima sessione: 14:30 – 16:00Il quadro – Questioni di metodo e problemi di prospettiva. Presiede: Luca Ferraro – Università di Napoli … Leggi tutto