Biblioteche di Ateneo

Semiotica: dialoghi interdisciplinari

a cura di Sara Nocerino

Organizzazione di Carlotta Mazzoncini, Sara Nocerino, Antonio Perrone

Il Programma:

Semiotica. Un’introduzione

Lunedì 6 ottobre 2025, ore 11.00-13.00
Sala Convegni della BRAU 
Francesco de Cristofaro
e Andrea Salvo Rossi (Università di Napoli Federico II)

1- Semiotica ieri & oggi

Martedì 14 ottobre 2025, ore 11.00-13.00
Sala Convegni della BRAU 
Giovanna Zaganelli (Università per Stranieri di Perugia)
Modera: Andrea Salvo Rossi (Università di Napoli Federico II)

2- Semiotica & festa

Lunedì 10 novembre 2025, ore 11.00-13.00
Sala Convegni della BRAU 
Giancarlo Alfano (Università di Napoli Federico II) & Alessandro Metlica (Università di Padova)
Modera: Antonio Perrone (Università di Napoli Federico II)

3.1- Semiotica & fotografia

Venerdì 21 novembre 2025, ore 11.00-13.00
Sala Convegni della BRAU 
Antonello Frongia (Università Roma Tre)
Modera: Sara Nocerino (Università di Napoli Federico II)

3.2- Semiotica & cinema

Venerdì 19 dicembre 2025, ore 11.00-13.00
SSM (aula 3 San Marcellino)
Ruggero Eugeni (Università Cattolica del Sacro Cuore) & Massimiliano Gaudiosi (Università di Napoli Federico II)
Modera: Riccardo Donati (Università di Napoli Federico II)

4- Semiotica & geografia digitale

Lunedì 12 gennaio 2026, ore 11.00-13.00
SSM (aula 3 San Marcellino)
Luigi Sauro (Università di Napoli Federico II)
Modera: Giuseppe Andrea Liberti (Università di Napoli Federico II)

5- Semiotica & testo

Lunedì 30 gennaio 2026, ore 11.00-13.00
SSM (aula 3 San Marcellino)
Gianfranco Marrone (Università di Palermo)
Modera: Carlotta Mazzoncini (Scuola Superiore Meridionale)

Comitato Scientifico: Giancarlo Alfano, Sara Nocerino, Carlotta Mazzoncini, Antonio Perrone, Giuseppe Andrea Liberti, Giuseppe Magistro, Diletta Gamberini, Riccardo Donati, Andrea Salvo Rossi, Francesco de Cristofaro

Il seminario è aperto agli studenti magistrali per un numero massimo di 30 partecipanti. In questo caso la partecipazione è subordinata alla frequenza della lezione introduttiva del 6 ottobre 2025, indispensabile ad acquisire una preparazione adeguata in vista dei seminari. Gli studenti interessati potranno iscriversi all’iniziativa inviando una mail all’indirizzo semioticaseminario@gmail.com entro e non oltre il 1° ottobre 2025, specificando nome, cognome, istituzione di appartenenza e numero di matricola

Ingresso su prenotazione tramite l’app “Affluences 

Locandina del seminario