Convegno a cura di Massimiliano Gaudiosi e Anna Masecchia
LUNEDÌ 3 NOVEMBRE
Sala ex Cataloghi lignei, via Porta di Massa 1
Ore 15:00 Saluti Istituzionali
Andrea MAZZUCCHI, Direttore Dipartimento di Studi Umanistici
Introduzione
Massimiliano GAUDIOSI, Università degli Studi di Napoli Federico II
Anna MASECCHIA, Università degli Studi di Firenze
Ore 15:30 Relazioni
Presiede: Gabriele D’AUTILIA, Università degli Studi di Teramo
Giovanni FIORENTINO, Università degli Studi della Tuscia
Napoli, la fotografia e “Il mattino illustrato”. Per una ricerca mediologica 1977-1981
Ore 16:15 Discussione
Ore 16:30 Relazioni – Noi e gli altri: il viaggio tra documentazione, documentario e film d’arte
Presiede: Isabella VALENTE, Università degli Studi di Napoli Federico II
Elisa BINI, Federico MARZI, Università degli Studi di Parma
Volti e luoghi che cambiano: ritorno in Baronia di Carlo Bavagnoli fra reportage fotografico (1959) e documentario (1980)
Matilde ALGHISI, Università degli Studi di Parma
Schifano, la fotografia e l’America
Ore 17:15 Pausa
Ore 17:30 Relazioni – Immagini e immaginario: fotogiornalismo, storia, cinema
Presiede: Raffaele DE BERTI, Università degli Studi di Milano
Emma COLOMBI, Università per Stranieri di Perugia
Rappresentare la protesta. Il fotogiornalismo della contestazione in Italia tra la fine degli anni Sessanta e gli anni Settanta
Elena CORRERA, Cineteca di Bologna, Chiara TESSARIOL, Università degli Studi di Bologna
Anna Baldazzi fotogiornalista. Come l’archivio può riscrivere – o a volte scrivere per la prima volta – una storia
Martina FEDERICO, Università degli Studi eCampus
La fotografia della scena del crimine tra cronaca nera e film giallo
Ore 18.30 Discussione
MARTEDÌ 4 NOVEMBRE
Sala convegni BRAU, Piazza Bellini 60
Ore 9:00 Saluti istituzionali
Nicola MADONNA, Direttore della Biblioteca di Area Umanistica
Ore 9:30 Incontro con Gianni FIORITO
Presiede: Anna MASECCHIA, Università degli Studi di Firenze
Dal fotogiornalismo alla fotografia di scena e ritorno
A partire dal volume Lo sguardo attivo di Gianni Fiorito: Fotogiornalismo, fotografia di scena e altri territori, a cura di Armando Andria, Alessia Brandoni, Fabrizio Croce (Artdigiland, 2025)
Intervengono gli autori del volume
Ore 11:00 Pausa
Ore 11:30 Tavola rotonda – Il fotogiornalismo nel sistema dei media dagli anni Trenta a oggi
Presiede: Massimiliano GAUDIOSI, Università degli Studi di Napoli Federico II
Intervengono Tiziana APPETITO (Archivio Enrico Appetito), Gabriele D’AUTILIA (Università degli Studi di Teramo), Raffaele DE BERTI (Università degli Studi di Milano), Giacomo MANZOLI (Università degli Studi di Bologna), Pasquale PALMIERI (Università degli Studi di Napoli Federico II), Stella SCABELLI (Università degli Studi di Firenze)
Ore 13:00 Pausa Pranzo
Ore 14:30 Conclusioni
Per la BRAU ingresso su prenotazione tramite l’app “Affluences”