Servizio scanner SINAPSI
In BRAU è presente una postazione debitamente attrezzata, per consentire agli studenti con disabilità e con DSA di riprodurre autonomamente le versioni digitali di documenti e riviste e di tutto quanto può essere loro utile per sostenere il proprio percorso di studi. Il servizio è reso da tutte le Biblioteche di Area del Sistema Bibliotecario di Ateneo ed è gestito insieme al Centro SInAPSi.
Chi può prenotarsi
Possono prenotarsi tutti gli utenti del nostro Ateneo con disabilità o con DSA purché iscritti ai servizi offerti dal Centro SInAPSi.
Prenotare il servizio
Il servizio va prenotato tramite l’apposito form predisposto dal Centro SInAPSi. Solo successivamente occorrerà prenotare l’accesso in BRAU (vedi sotto).
Il centro SInAPSi mette a disposizione dei richiedenti l’accompagnamento e l’aiuto dei volontari del Servizio Civile Nazionale.
Prenotare per l’accesso in BRAU
Per prenotare giorno e ora del tuo accesso in BRAU usa il bottone “Servizio SINAPSI” di Affluences.
Attenzione: potranno accedere agli scanner posti nelle varie Biblioteche di Ateneo solo gli utenti che avranno perfezionato la richiesta di servizio al Centro SInAPSi. L’uso dello scanner è precluso al resto dell’utenza.
Dove
La postazione con scanner planetario si trova nell’Ufficio Prestiti (Stanza T6 del Chiostro).
Orari
Il servizio è disponibile durante tutti i giorni di apertura della BRAU.
Accesso in BRAU (con eventuali accompagnatori)
Oltre al doppio scalone che porta all’ingresso principale della BRAU, agli utenti portatori di handicap è riservato un ingresso privo di barriere architettoniche, per mezzo del quale è possibile accedere sia al Chiostro che ai vari settori mediante l’uso degli ascensori. L’accesso privo di barriere è da Palazzo Conca ed è possibile utilizzarlo solo previa comunicazione con il servizio di guardania tramite citofono (collocato sulla colonna di destra all’ingresso di Piazza Bellini).
Il fruitore del servizio potrà accedere in BRAU con un solo accompagnatore, che non dovrà prenotare l’accesso con Affluences a meno che non sia un utente abilitato e voglia usufruire di altri servizi della BRAU.
Come si utilizza lo scanner
Si riproduce di seguito il video preparato dal Centro SINAPSI
Il servizio e il diritto d’autore
Il nuovo servizio è stato reso possibile da una nuova eccezione alla Legge sul diritto d’autore. Il Trattato di Marrakech, sottoscritto il l 28 giugno 2013, consente alle persone con disabilità di accedere a libri e altro materiale stampato in formati accessibili a loro. La direttiva e il regolamento per l’attuazione del trattato di Marrakech nel diritto dell’UE sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale il 20 settembre 2017. Il Regolamento consente lo scambio transfrontaliero di copie in formato accessibile di determinate opere e materie normalmente protette dal diritto d’autore e dai diritti connessi. Ciò è a beneficio delle persone cieche, ipovedenti o altrimenti disabilitate dalla stampa.
Le postazioni fornite dal Centro SINAPSI sono state acquistate dalla Federico II con i fondi resi disponibili dal Decreto Ministeriale n. 752 del 30-6-2021.