Biblioteche di Ateneo

UMAN_Regolamento del Centro Convegni 

Regolamento del Centro Convegni 

La Biblioteca di Area Umanistica dispone di spazi da destinare ad attività culturali, seminari e convegni. Verrà data priorità alle richieste provenienti da Docenti e/o ricercatori del Dipartimento di Studi Umanistici.

Per la prenotazione, dopo essersi accertati della reale disponibilità della Sala per il giorno desiderato, si prega di compilare il form Richiesta Sala Convegni.

Spazi disponibili

Sala Convegni (o Sala Refettorio)

  • Destinazione d’uso: seminari, convegni, corsi di formazione
  • Capienza: 40 persone
  • Servizi: sistema audio/video completamente rinnovato nel 2025 (doppio schermo da 98′ e 56′), telecamera per videoconferenze, Wi-Fi*
  • Spazi ulteriori: tavolo per accettazione e accoglienza, spazio per coffee break 

Attenzione! Chi prenota la Sala Convegni:
1) è tenuto ad usare il sistema audio/video seguendo in modo rigoroso quanto indicato nel Manuale utente redatto dai tecnici
2) è consapevole di dover procedere autonomamente all’utilizzazione sistema audio/video senza alcun ricorso al personale della biblioteca (i bibliotecari non hanno competenze tecniche in grado di risolvere eventuali contrattempi legati a pc, video, microfoni, ecc.);
3) è consapevole di come si richiede in Ateneo il servizio Wi-Fi (vedi paragrafo successivo)

Sala della Sacrestia

  • Destinazione d’uso: laboratori didattici, workshops, readings
  • Capienza: 15 persone
  • Servizi: non disponibili Wi-Fi e videoproiezione

Chiostro 

  • Destinazione d’uso: manifestazioni, mostre, performances artistiche e musicali

Wi-Fi

Per l’accesso al Wi-Fi di Ateneo è indispensabile avere attivato il servizio attraverso la propria casella di e-mail istituzionale (per info vedi qui). Le reti accessibili sono “Wi-Fi_UniNa” e “Eduroam”. La BRAU non dispone di nessuna altra rete Wi-Fi.

Per l’attivazione di un identificativo dedicato di rete Wi-Fi all’interno della Sala Convegni si rinvia al Modulo del CSI da compilarsi a cura del Responsabile Scientifico del Convegno e da indirizzare al Direttore dell’Area Tecnica Reti tel-ematiche del CSI (Richiesta di attivazione WiFi per convegni scaricabile dalla pagina del sito del CSI Moduli per la richiesta dei servizi)

Norme per l’accesso in BRAU

Tutti i partecipanti agli eventi organizzati negli spazi della BRAU dovranno prenotarsi usando il sistema di prenotazione Affluences, bottone “Accesso ai convegni” (per questa prenotazione è obbligatorio anche inserire il nome/cognome).

Solo per i relatori indicati sulla locandina dell’evento NON è necessaria la prenotazione

Attenzione: non è possibile prenotare contemporaneamente più servizi. Una prenotazione per “Accesso ai Convegni” esclude la possibilità di effettuare altre prenotazioni negli stessi orari: in questo caso, si dovranno prenotare entrambi gli accessi, avendo cura di non sovrapporre gli orari e convalidando ogni volta al desk la propria presenza per il corrispondente servizio.