FAQ – Biblioteca di Area Medicina e Chirurgia
1. Dove si trova la sede della biblioteca?
La Biblioteca di Area Medicina e Chirurgia ha sede presso:
• Policlinico – Edificio 20: Via Pansini, 5 – 80131 Napoli
2. Quali sono gli orari di apertura?
• dal lunedì al venerdì, ore 8:30 – 19.30
3. È necessario prenotare per accedere?
No, l’accesso è libero e non richiede prenotazione.
4. Come funziona il servizio di prestito?
• Il prestito è personale e non cedibile.
• È necessario esibire un certificato di iscrizione, la carta d’identità o un documento
equipollente.
• Sono ammessi al prestito tutti gli utenti interni dell’area e, se autorizzati dal direttore della
Biblioteca, anche utenti esterni.
• Gli studenti devono essere in regola con il pagamento delle tasse.
5. Posso consultare libri e periodici?
Sì, è possibile consultare:
• Libri collocati a scaffale
• Periodici in formato elettronico
6. Come posso cercare un libro o una risorsa?
Puoi utilizzare il sistema integrato SHARE Federico II, che consente la ricerca e localizzazione di
risorse a stampa ed online messe a disposizione dall’Università di Napoli Federico II.
7. È disponibile un servizio di prestito interbibliotecario?
Sì, la Biblioteca effettua il servizio di prestito interbibliotecario esclusivamente con altre
Biblioteche/Enti/Istituzioni che si impegnino a un regime di reciprocità gratuita.
8. Sono disponibili servizi di stampa o scanner?
Sì, è disponibile il servizio Scanner SINAPSI, dedicato agli utenti con disabilità o con DSA.
9. Come posso contattare la biblioteca?
• Email: bib.medicina@unina.it
• PEC: bib.medicina@pec.unina.it
• Telefoni: 081 674957 / 081 679729 / 081 7463465
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito ufficiale della Biblioteca di Area Medicina e
Chirurgia.